la rigattiera nera

raccolgo tutto. dal 1974.

  • inizio
  • chi siamo
  • le canzoni

15

Apr

I Raccontini della Giannina: la Lena

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1878, pagine rosee, Pasquale Fornari, pillole di saggezza, sussidiario

La Lena èra figlia di buòna gente, che le volévano tanto béne (mal inteso) che l’allevàrono molto male. Sì, avèndo essi quell’ùnica figliuòla, ne contentàrono tutti i capricci. Che avvenne? Quel che dice il provèrbio: Bambina contentata, donna viziata. La Lena crebbe pièna di vizietti, sciamannata, senz’amore dell’órdine  e senza vòglia punto di lavorare. L’órdine […]

continua la lettura...

etichette: Giannina, la Lena, morti, raccontini, storielle edificanti, verderame

5 commenti

15

Set

I Raccontini della Giannina: due disgrazie in vapore.

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1887, pagine rosee, Pasquale Fornari, piccoli eroi, sussidiario

Una fanciulla viaggiava per vapore colla sua mamma. A una stazione lo sportèllo si apre per lasciar discendere chi doveva. La fanciulla stava seduta pròprio nell’àngolo, prèsso là dove è ingangherata l’impòsta dello sportèllo. Ella badava a guardar fuòri, e la madre pure. A un tratto l’impòsta si chiude e col tonfo d’essa òdonsi, quasi […]

continua la lettura...

etichette: Giannina, morti, raccontini, storielle edificanti, treno

4 commenti

26

Feb

Parole stranière colle corrispondènti schiette italiane.*

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1887, 1985, pagine rosee, Pasquale Fornari, piccoli eroi, sussidiario, vestirsi bene

Tra le dònne cèrte còse chiàmansi con paròle non paesane, le quali non istanno bène in bocca di fanciulla educata ed istruita. Eccone una filza con la corrispondènte schietta a fianco: Bròsce, fermaglio. Coaffur, acconciatura, pettinatura. Pegnoàr, accappatojo. Toalètta, pettinièra, spècchio,  abbigliamento. Budoàr, salottino, abbigliatojo. Scignòn, mazzòcchio. Brelòc, medaglioncìno. Coliè, vezzo. Parur, finimento. Attasc‘, legature. […]

continua la lettura...

etichette: Giannina, vestiario, vocabolarietto

nessun commento

7

Gen

I Raccontini della Giannina:
non méttere gli spilli in bocca.

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1887, pagine rosee, Pasquale Fornari, piccoli eroi, saper vivere, sussidiario

La Gilda èra un’amica della Giannina, ma aveva qualche annetto in più.  Era bravina assai a vestire le bàmbole. Le vestiva pròprio di mòda, come fosse una sarta finita. Perciò la Giannina e altre ragazze si facevano ajutare da lèi ad agghindare le bambole loro. La Gilda volentièri vi si prestava: èra tanto gentile; e […]

continua la lettura...

etichette: Giannina, morti, raccontini, storielle edificanti

nessun commento

4

Dic

La Giannina non ha paura dell’acqua:
in tutta la sua personcina ella è linda

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1887, igiene personale, pagine rosee, Pasquale Fornari, piccoli eroi, sussidiario

Dette le divozioni, la Giannina si alza sùbito. La non si sta a crogiolarsi in lètto al calduccino. Ma la fa lèsta e salta giù; ché non è pigra né lènta. La Giannina si vèste e poi si lava. Ella non ha paura dell’acqua. Si lava con acqua fredda, ché sa che sta bène e […]

continua la lettura...

etichette: Giannina, igiene

nessun commento

26

Nov

La Giannina dice le divozioni, ossia la preghièra

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1887, pagine rosee, Pasquale Fornari, piccoli eroi, sussidiario

O mio buon Padre che sèi nel Cièlo Che doni al cane tèpido pelo, Che vèsti mórbide piume agli uccèlli, Provvedi d’armi gl’insétti imbèlli Dell’ali d’oro la farfalletta, La lenta chiocciola della casetta: Tu che sì bèlle di gaj colori Vèsti olezzanti facesti ai fiori, Che ugual rugiada sul fiorellino Spruzzi del prato che del […]

continua la lettura...

etichette: Giannina

nessun commento

24

Nov

Chi è la Giannina?

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1887, pagine rosee, Pasquale Fornari, piccoli eroi, sussidiario

La Giannina è una bambinetta tra i sètte e gli òtto anni, come voi, o fanciulline. Ella è carina tanto tanto. Perciò tutti le vògliono un gran bène e la chiàmano la buòna Giannina. Ma la è buòna davvero, e a sètt’anni è già un sennino. La sua òttima mamma le va insegnando sèmpre le […]

continua la lettura...

etichette: Giannina

nessun commento

cerca

archivio

  • aprile 2012
  • dicembre 2011
  • ottobre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • settembre 2010
  • luglio 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008

strumenti utilissimi

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
questa è la Bottega in Linea de la rigattiera nera - si ringraziano WordPress per il magazzino e artemisia per la mobilia
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok