la rigattiera nera

raccolgo tutto. dal 1974.

  • inizio
  • chi siamo
  • le canzoni

25

Giu

Puntini neri? Colorito vizzo?

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1935, igiene personale, medicamenti, réclame

puntini-neri

* * *

Siate bellissima e raggiante con la novissima “Scherk Face Lotion”, il più avanzato medicamento americano per la cura della pelle di noi donne!

Questa réclame è gentilmente offerta da L’Illustrazione Italiana.

etichette: bellezza, illustrazione italiana, medicamenti, punti neri

8 commenti

23

Giu

Combattiamo le rughe con il dottor Amal

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1941, Dottor Amal, medicamenti

Sono, le rughe, quelle deprecabili magagne, che – appena appaiono – si vorrebbero cancellare, o almeno trattenere nel loro veloce galoppare.
Nell’illusione di trattenerle, le lussuriose matrone di Roma usavano (quand’eran sole) impiastricciarsi la notte il viso con farina di piselli e latte scremato che tenevan aderente alla pelle con fasce di lino; e, nella stessa illusione, usano anch’oggi, alcune, applicarsi di notte, sulla pelle o bistecche crude o la maschera di Poppea (che preparano bollendo in olio farina di segale e che tolgono al mattino con latte tiepido) o fasce di gomma elastica che tengono loro strettamente impacchettati fronte, mento e naso.
Usano anche, quelle che non possono dedicare al loro volto nè ore ed ore nè nottate intiere, massaggiare le rughe da poco apparse con un dito unto di lanolina, ma massaggiarle leggermente, e sempre secondo il decorso delle rughe stesse. Massaggiare, cioè, dalla tempia all’angolo dell’occhio le rughe “zampa d’oca”, trasversalmente quele della fronte e dal mezzo del mento verso l’orecchio quelle lievi apparse nella parte inferiore del volto.
Usano infine, per i loro facciali massaggi, quelle che ai medicamenti semplici (qual è la lanolina) preferiscono i costosi e complicati, la famosa pomata antirughe della quale ecco la ricetta: Midollo di bue gr. 25, olio di mandorle dolci gr. 45, spermaceti (o grasso di balena) gr. 20, cera bianca gr. 2,  acido salicilico gr. 0,20 ed essenza di limone (o di bergamotto) gocce 30.

* * *

Un medico in famiglia? E non solo un medico di famiglia? Non tema, signora, l’ingiuria del tempo o le bizze del corpo: il dottor Amal ha un consiglio e un rimedio per ogni fastidioso acciacco. Tenga sul comodino o nella toeletta il prezioso volumetto Parla il dottor Amal… su malucci e malanni e nulla avrà da temere!

etichette: dottore, grasso di balena, midollo di bue, rughe

5 commenti

cerca

archivio

  • aprile 2012
  • dicembre 2011
  • ottobre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • settembre 2010
  • luglio 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008

strumenti utilissimi

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
questa è la Bottega in Linea de la rigattiera nera - si ringraziano WordPress per il magazzino e artemisia per la mobilia
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok