la rigattiera nera

raccolgo tutto. dal 1974.

  • inizio
  • chi siamo
  • le canzoni

10

Ott

Vivere: istruzioni per i genitori

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1962, AA.VV., ore liete, pillole di saggezza

Spesso la bonaria partecipazione di papà e mamma ai giochi innocenti dei piccoli ottiene di più, ai fini della loro educazione, che il loro severo cipiglio.

* * *

Giovani papà, giovani mamme! Tenete sempre a mente i saggi consigli di Vivere, il volume che non dovrebbe mai mancare – al pari di un amico fidato – al vostro fianco. Ringraziamo di cuore la signora Domitilla, l’Aff.ma amica che ci ha fatto generosissimo dono di questo prezioso contributo.

etichette: consigli, educazione, genitori

2 commenti

31

Gen

Figura e portamento

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1952, AA.VV., bellissima, La casalinga brava massaia, saper vivere

la casalinga brava massaiaLa moda d’oggi – e l’igiene – consigliano alle signore di dedicare buona parte del tempo destinato alla cura personale per gli esercizi ginnastici. Eccellente idea. Ma non basta.
Occorre, mantenuta la figura il più possibile somigliante a quella che si aveva nell’età giovanile, adeguare anche, alla stessa, il portamento.
L’esempio che subito viene alla mente è questo: può una donna alta come un soldo di cacio darsi delle arie di Cornelia romana? Peggio: può una di quelle tali “metà” capaci di caricarsi il “doppio” sulle spalle, sculettare e saltellare per la conquista del tipo sbarazzino?
Su questo punto ci è capitata ancora la occasione di dire il nostro parere: ognuno sappia giudicare la propria figura con occhio del tutto sereno: non si faccia vane illusioni, non creda ciecamente alle lusinghe di un complimento pronunciato dall’amica indulgente o dal marito innamorato. Ognuna di noi sa, se vuole, guardarsi e criticarsi. Se il nostro giudizio sarà obiettivo avremo già conseguito un vantaggio.
A questa premessa aggiungiamo un dato indiscutibile: il portamento potrà essere disinvolto, elegante, semplice solo se la persona è perfettamente riposata. E per riposare in modo perfetto ci si dovrà provvedere di un cuscino da collocare fra le spalle, mentre noi ci adageremo in poltrona. Poi, braccia alzate, testa gettata all’indietro, incrociandovi sotto le mani. Questa posizione consentirà un rilassamento di tutti i muscoli e protratta per dieci minuti ogni giorno, permetterà alla signora una camminata lieve, agile e morbida.
Una posa corretta si avrà tenendo la testa alta sena però che la pelle dal collo al mento venga troppo tesa; le spalle indietro, il petto in avanti. (Sono, d’altra parte, le nozioni elementari che si insegnavano ai bimbi nei primi anni di scuola).
Già si è detto e ripetuto che la comodità della scarpa vale a offrire un saldo equilibrio a tutta la figura e quindi favorisce un bel portamento. Nella corrente stagione i tacchi saranno piuttosto alti; ma la donna di buonsenso non mancherà di adeguarli alla propria altezza e alla propria conformazione perché – lo diciamo ancora – tutto nella figura muliebre dev’essere armonia, stando questa alla base del fascino e della bellezza.

* * *

Essere bella è preciso dovere di ogni donna e sposa: “La casalinga brava massaia” – l’ottima pubblicazione che consigliamo vivamente a tutte voi, care Amiche – ci offre oggi alcuni preziosi consigli per un portamento impeccabile.

Si prema qui per visionare l’articolo in versione originale.

etichette: bellezza, portamento

2 commenti

25

Dic

La poesia del Natale

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1950, AA.VV., ore liete

C’è una povera capanna senza fuoco
e di mamma un canto fioco.
Tutta pura, tutta bianca, tanto stanca
Maria veglia il suo Bambino;
San Giuseppe le è vicino!
E c’è il bove e l’asinello
che riscaldan del loro fiato
il divino nuovo Nato.
Dentro il fieno
dorme il pargolo beato
mentre su nel ciel sereno
passan gli angeli cantando:
– Gloria gloria gloria a Dio
e la pace in ogni cuore
che lo preghi umile e pio con fervore!
Ora su nel ciel stellato par s’accenda un gran fulgore;
è la stella del Signore
che ai Pastor segna la via di Betlemme.
Quanta gente, quanta gente!
Ognun dona, ognun s’inchina
riverente al Bambinello,
e più buono ognun si sente, più felice
mentre il Pargolo divino,
alza il roseo suo ditino: benedice.
O dolcissimo bambino Gesù mio,
in ginocchio sono anch’io
come un povero Pastore
per offrirti tutto il cuore,
ma tu ascolta il mio pregare:
dona a tutti il Tuo sorriso
dona a tutti il Tuo perdono
fa che ognuno torni buono su la via del Paradiso.
Che ci sia per tutto il pane,
che nessuno abbia più fame,
e dal pianto e dal dolore,
oh per tutti sbocci un fiore!

* * *

Un carissimo augurio di Buon Natale dalla rigattiera nera e da tutta la redazione della rivista “La casalinga brava massaia” che ci ha gentilmente offerto questa bellissima poesia!

etichette: La casalinga brava massaia, poesia, Santo Natale

3 commenti

22

Gen

Lettera di un signore attempato a una signorina

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1943, AA.VV., saper scrivere, uomini veri

amor mioSignorina.
Colui che può offrire oltre all’amore, una giovinezza, deve avere certo un coraggio maggiore.
Io mi sento così umile, così poca cosa davanti a voi, e nello stesso tempo sono così preso da questa dolcezza che il mio cuore non cercava più che non mi  più possibile tacere.
Creatura soavissima, è col ginocchio piegato che vi parlo, è in grande umiltà che piego questo ginocchio e che vi offro l’olocausto di un affetto che in sé racchiude una somma infinita di tenerezza. Io ero ormai chuso in me, nella solitudine della esistenza e del cuore, e non speravo che potesse giungermi un raggio, un profumo, un sorriso. Invece un giorno,  magnifico come l’amore che portava col sole, voi mi siete apparsa adorna di una infinita dolcezza, e nei vostri occhi ho letto una di quelle profonde bontà che sono la più squisita bellezza dell’anima; mi sono sentito giovane, ho sentito che la dedizione della vita ad una creatura come voi deve essere di per se stessa, una felicità, infine l’amore è risorto in me con tutte le sue ansie, con tutte le sue promesse.
Non posso offrirvi la giovinezza baldanzosa di venti anni, ma vi offro un amore fatto di attenta protezione, di adorazione. Mi sarà gioia unica la vostra felicità assoluta. Se sapeste quante volte io vi ho seguita a testa bassa, cogliendo a volo ogni vostro movimento, cercando d’indovinare dal vostro andamento, dai vostri movimenti i vostri pensieri? Quante volte mi son detto supponendovi triste, che io saprei bene darvi la felicità, quella felicità quieta che rende la vita meno penosa!
Lasciatemi sperare di essere ascoltato, lasciatemi sperare di potere avere il modo di consacrarvi questo mio ultimo raggio di giovinezza, e tutta la vita che mi rimane.

* * *

Anni d’argento, anni d’oro: chè l’amore non ha età, come l’amicizia.
Che la vita vi conservi giovanili, arzilli e colmi di traboccante passione come l’autore di questa commovente missiva tratta dal delizioso volumetto Amor mio! (Modelli, spunti, frasi, imagini della corrispondenza amorosa), del rinomato Istituto Hermes Editore di Milano.
Un augurio di Buon Anno a tutti voi, Aff.mi Clienti e Amici!

Si prema qui per visionare l’articolo in versione originale.

etichette: amore, letterine, segretario galante, sguardo porcino, vecchi

5 commenti

30

Ott

Lettera di abbandono a una donna

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1943, AA.VV., saper scrivere, uomini veri

amor mioAmica mia,
le tue lacrime mi cadono come gocce di lava sul cuore.
No, cara, non piangere. Sei così giovane, così bella, così simpatica! Non dire nemmeno che non soffro. Se soffro! Mi sembra di morirne. Eppure io debbo cedere, io debbo convenire, pel tuo bene, che un matrimonio tra noi non sarebbe felice più per te che per me.
Le contrarietà della famiglia, la diversa condizione che ti renderebbe un po’ spostata, almeno per un certo tempo, le difficoltà pecuniarie che renderebbero più aspra la situazione, e che non si potrebbero evitare perchè la famiglia mi minaccia di crearmene, e non poche, tutto questo demolirebbe credilo questo tuo grande amore per me.
Ti sembro crudele, ma invece sono pietoso. Forse sono anche debole, ma lo sono per te. Io sono pronto a combattere, ma tu sei troppo fragile, e troppo degna di rimanere bella per sciuparla in una lotta così penosa.
Coraggio, cara, coraggio. Tra un po’ di tempo, saremo buoni amici e ne saremo soddisfatti.

* * *

“Ah! Un segretario galante? Di questi tempi?” Ci par quasi di udire. Ma anche l’amore, pur sincero e appassionato, necessita talvolta di un qualche spunto per esprimere a parole ciò che il cuor non sa dire! E’ questa l’intenzione, e il grande merito, del delizioso volumetto Amor mio! (Modelli, spunti, frasi, imagini della corrispondenza amorosa), l’ultima e straordinaria fatica del rinomato Istituto Hermes Editore di Milano. Una preziosa fonte di ispirazione pe’ gl’innamorati d’ogni età ed estrazione sociale.

Si prema qui per visionare l’articolo in versione originale.

etichette: amore, corna, letterine, segretario galante

4 commenti

14

Set

Segnalazioni d’emergenza

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1980, AA.VV., segretissimo, uomini veri

faccia cifrata

Questo semplicissimo codice mimico è uno dei più facili da usare per segnalazioni d’emergenza.
Indicando infatti diversi punti del viso con il dito indice potrete facilmente trasmettere parecchi messaggi segreti comprensibili solamente a Voi e al Vostro contatto.

* * *

Per voi Detective e Signore Spie un infallibile linguaggio criptato, di paternità inglese, per garantire la sicurezza e la riservatezza nelle vostre missioni.  Questa e altre novissime tecniche segrete nel Super manuale del giallo dei ragazzi, da oggi in Italia, solo presso la vostra Bottega in Linea di fiducia.

etichette: 007, detective, segreto, SOS, spia

2 commenti

cerca

archivio

  • aprile 2012
  • dicembre 2011
  • ottobre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • settembre 2010
  • luglio 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008

strumenti utilissimi

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
questa è la Bottega in Linea de la rigattiera nera - si ringraziano WordPress per il magazzino e artemisia per la mobilia
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok