la rigattiera nera

raccolgo tutto. dal 1974.

  • inizio
  • chi siamo
  • le canzoni

12

Lug

Il personale domestico: consigli per lui

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1967, Donna Letizia, economia domestica, saper vivere

Due esempi (figg. 1 e 2) di come dovrebbe vestire il vostro domestico: calzoni neri e giacca di diverso colore, a seconda che si occupi delle normali faccende domestiche o serva in tavola.
Nel primo caso  la giacca sarà a fondo bianco con righine colorate (fig. 1); nel secondo, rigorosamente bianca, con bottoni d’oro (fig. 2).
Per la mattina e durante le pulizie di casa il domestico indossa (sempre sui pantaloni scuri) un giubbotto con il davanti rigato e maniche e parte posteriore in tinta unita, scura (fig. 3).

* * *

Alcuni giorni or sono, in Bottega si discorreva di abbigliamento consigliato al personale domestico di sesso femminile. Il nostro aff.mo cliente e amico sig. Mario Pellacani  ci poneva in quella circostanza un interessante quesito: “anche il mio maggiordomo può indossare un grembiulone a righe bianche e rosse o blu?”. Ci scusiamo con l’interessato per la tardiva risposta, motivata però da un nobile proposito: quello che ci ha risolte a interpellare la stessa Ill. ma Donna Letizia, autrice del volume Il grande libro della casa (la più completa e moderna enciclopedia per la signora italiana), per la soluzione del dilemma. Cogliamo l’occasione per ringraziare vivamente la sempre cortesissima autrice che ci ha fornito questa esauriente risposta, finemente illustrata.

etichette: casa, servitù

2 commenti

21

Giu

Il personale domestico: consigli per lei

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1967, Donna Letizia, economia domestica, saper vivere

abbigliamento consono

Il grembiule nero tradizionale è ormai un po’ sorpassato: si preferiscono le tinte chiare o, tra quelle scure, il blu e il marrone.
Ecco (fig. 1) una graziosa camerierina con grembiule blu scuro, completato da un collettino e da un grembiulino bianco guarnito di pizzi.
Se preferite vestire la vostra domestica in chiaro, l’azzurro, il rosa, il verdino e anche i tessuti a quadretti sono indicatissimi. Naturalmente qualunque tipo di “vestaglietta”, al momento di servire in tavola, sarà completata dal grembiulino bianco (fig. 2).
Per fare le pulizie di casa, invece adattissimo il grembiulone a righe bianche e rosse o blu (fig. 3).

* * *

E’ con grande orgoglio che vi presentiamo Il grande libro della casa, la più completa e moderna enciclopedia per la signora italiana, curata dell’Ill.ma autrice Donna Letizia. Carissime amiche, accettate il consiglio della vostra rigattiera nera: acquistate tosto questa indispensabile opera. E il vostro regno non avrà più segreti!

etichette: casa, servitù

1 commento

cerca

archivio

  • aprile 2012
  • dicembre 2011
  • ottobre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • settembre 2010
  • luglio 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008

strumenti utilissimi

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
questa è la Bottega in Linea de la rigattiera nera - si ringraziano WordPress per il magazzino e artemisia per la mobilia
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok