la rigattiera nera

raccolgo tutto. dal 1974.

  • inizio
  • chi siamo
  • le canzoni

12

Giu

Giulia Zenaide comunica ad una signora amica di casa
la morte della nonna

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1912, fatti tragici, Francesco Piscopo, pagine rosee, rigattiera per grandi e piccini, saper scrivere, sussidiario

Ottima signora,
E la notizia che trepidante Ella aspetta viene, ma triste, straziante, luttuosa!
Erano le 10 di questa mattina, quando la nonna, munita dei conforti della Religione, tranquilla, sorridente, s’addormentava nel bacio del Signore. Ed ora, eccola là, sotto quel lenzuolo funebre, immobile e fredda. I suoi occhi affossati e socchiusi non ci guarderanno più; da quelle labbra livide e semichiuse non uscirà più la cara voce che rallegra le nostre anime. Non più udremo i più preziosi consigli, che poche ore prima di abbandonarci ci lasciava in legato non più gli incitamenti alla virtù alla pura carita verso il prossimo, all’amore verso Dio…
Non udremo più nulla! Quella mano che ci ha benedetti è intirizzita, è di gelo; gli occhi amorosi sono affossati e senza sguardo, e la voce, la sua dolce voce, s’è spenta, spenta per sempre!
La Nonna è morta!
L’anima mia è atterrita da questa indiscutibile verità: “Quaggiù non la vedrò mai più, mai più!”.
Signora, le chieggo perdono per questo sfogo del mio profondo dolore.

sua devotissima
GIULIA ZENAIDE

* * *

Imparerete a comporre missive per ogni occasione e circostanza, financo la più luttuosa, con le Cento Letterine morali ed educative del Chiar.mo Prof. Francesco Piscopo!

etichette: letterine, morti, nonna

2 commenti

4

Feb

Carlo invita a pranzo un compagno nella sua villa

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1912, Francesco Piscopo, pagine rosee, rigattiera per grandi e piccini, saper scrivere, sussidiario

Caro Venanzio,
Tu mi hai da fare un piacere che voglio ed esigo ad ogni costo,  e però non ammetto scusa di sorta. Io t’invito per giovedì prossimo a pranzo nella mia villa Belvedere, dove attendo Lucio e Giorgio, amici comuni.
Amante come tu sei della campagna, non deve rincrescerti questo piccolo incomodo. Sul mezzogiorno, dopo aver girato alquanto per la campagna, ci ritireremo nel casino, dove Perpetua, la buona vecchierella, ci ammanirà il pranzo alla campagnuola e, tutta festevole com’è, ci farà stare molto allegri. Fa di non mancare, altrimenti io ne resterò disgustato.
Colla fiducia intanto che mi vorrai dare questo contento, ti abbraccio di cuore, e mi dico

tuo aff.mo CARLO

* * *

Imparerete a comporre missive per ogni occasione e circostanza con le Cento Letterine morali ed educative del Chiar.mo Prof. Francesco Piscopo!

etichette: Belvedere, letterine

nessun commento

18

Nov

Edoardo è rimandato all’esame; prega la zia di interporsi per lui presso il padre.

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1912, Francesco Piscopo, pagine rosee, rigattiera per grandi e piccini, saper scrivere, sussidiario

Mia buona Zia,

Il bene grande che Ella mi vuole mi fa ardito a chiederle una grazia, e colle lacrime agli occhi la scongiuro a non volermela negare, perchè non avrei più pace.
L’altro ieri, dopo i soliti lavori in iscritto, mi presentai all’esame orale per essere promosso alla 4° elementare, e fui rimandato. La colpa, glie lo confesso ingenuamente, è tutta mia, perchè ho studiato poco lungo l’anno.
Ora come lo farò sapere a casa? Povero babbo! Dopo tante spese per mantenermi in collegio, sentirsi questa dolorosa novella! Aggiunga che più d’una volta mi minacciò di levarmi di collegio e di mettermi ad un mestiere basso e faticoso se non fossi promosso. Da due giorni non fo che piangere.
In tanta disgrazia non so chi meglio di Lei possa aiutarmi. Il babbo, che l’ama molto, come sua sorella, non le negherà di perdonarmi se Ella vorrà pregarlo. Io le prometto davvero che d’ora innanzi mi porrò di proposito a studiare. Mi farà Ella questa grazia, cara Zia? Conosco il suo buon cuore e l’affetto ch’Ella nutre per me; quindi me ne sto sicuro e la ringrazio sin d’ora, per ricambiarla poi come meglio posso. Io le vorrò sempre bene, studierò, e pregherò sempre il Signore per Lei.
Addio, mia buona Zia, abbia compassione di me, che sono e sarò sempre il Suo

Aff.mo EDOARDO

* * *

Imparerete a comporre missive per ogni occasione e circostanza con le Cento Letterine morali ed educative del Chiar.mo Prof. Francesco Piscopo!

etichette: letterine, zia

nessun commento

12

Nov

Ettore invita un compagno per andare a vedere insieme i giuochi di prestigio

scritto dalla rigattiera nera  pubblicato in 1912, Francesco Piscopo, pagine rosee, rigattiera per grandi e piccini, saper scrivere, sussidiario

Caro Eduardo,

Li ha visti mai tu i giuochi di prestigio?
Mi dicono che si vedono apparire gli oggetti, e poi, tutto ad un tratto, sparire senza saper come!
Da un recipiente vuoto, per esempio, si vede venir fuori una scatola, un ventaglio, una cosetta qualunque e poi… in un momento, via! sparisce, non si vede più!
Io sono stato invitato per andarvi stasera. Qui, nella casa accanto a noi, c’è un trattenimento di questo genere, e, con un biglietto, si può andare anche in due o tre persone.
Se tu volessi venire, ti verrei a prendere, e poi penseremmo noi ad accompagnarti fino a casa. La mamma n’è contenta. Son sicuro che ci si diverte, specialmente trattandosi di una cosa che non s’è mai vista.
Allora mi dirai tu qualche cosa; anzi, se non mi dici nulla, vuol dire che tu ci verrai.
Ti saluto teneramente:

Tuo aff.mo ETTORE

* * *

Imparerete a comporre missive per ogni occasione e circostanza con le Cento Letterine morali ed educative del Chiar.mo Prof. Francesco Piscopo!

etichette: giuochi di prestigio, letterine

nessun commento

cerca

archivio

  • aprile 2012
  • dicembre 2011
  • ottobre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • settembre 2010
  • luglio 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008

strumenti utilissimi

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
questa è la Bottega in Linea de la rigattiera nera - si ringraziano WordPress per il magazzino e artemisia per la mobilia
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok