Due esempi (figg. 1 e 2) di come dovrebbe vestire il vostro domestico: calzoni neri e giacca di diverso colore, a seconda che si occupi delle normali faccende domestiche o serva in tavola.
Nel primo caso la giacca sarà a fondo bianco con righine colorate (fig. 1); nel secondo, rigorosamente bianca, con bottoni d’oro (fig. 2).
Per la mattina e durante le pulizie di casa il domestico indossa (sempre sui pantaloni scuri) un giubbotto con il davanti rigato e maniche e parte posteriore in tinta unita, scura (fig. 3).
* * *
Alcuni giorni or sono, in Bottega si discorreva di abbigliamento consigliato al personale domestico di sesso femminile. Il nostro aff.mo cliente e amico sig. Mario Pellacani ci poneva in quella circostanza un interessante quesito: “anche il mio maggiordomo può indossare un grembiulone a righe bianche e rosse o blu?”. Ci scusiamo con l’interessato per la tardiva risposta, motivata però da un nobile proposito: quello che ci ha risolte a interpellare la stessa Ill. ma Donna Letizia, autrice del volume Il grande libro della casa (la più completa e moderna enciclopedia per la signora italiana), per la soluzione del dilemma. Cogliamo l’occasione per ringraziare vivamente la sempre cortesissima autrice che ci ha fornito questa esauriente risposta, finemente illustrata.
1 gentile utente ha commentato
i feed rss per i commenti a questo articolo e l'incredibile trackback url
Quali Lusinghe, Cara Rigattiera, e quale sorpresa nell’accorgermi di aver dimenticato di acquistare in merceria i bottoni dorati (ma presto rimediero’).
Non manchi di portare un Rispettoso e Sempre Grato saluto da parte mia alla Ill.ma Donna Letizia che tanti crucci ci risolve con i suoi sempre brillanti consigli.
We difenitley need more smart people like you around.
i vostri commenti